L’azienda
COMI viene fondata nell’agosto del 1973 con l’obiettivo di progettare e costruire macchine di termoformatura dedicate al settore dell’industria del frigorifero.
Quando il significativo sviluppo all’estero consolida la società come player di riferimento nel settore refrigerazione, il management decide di diversificare la propria gamma di soluzioni attraverso l’ampliamento del suo organico con risorse dotate di specifiche competenze tecniche assieme aduna intensa attività di acquisizioni societarie.
COMI produce macchinari interconnessi, rapidamente programmabili e dotati di intelligenza artificiale, mettendo a disposizione dei suoi Clienti queste tecnologie abilitanti per cogliere importanti benefici fra i quali:
- maggiore flessibilità, attraverso la produzione di piccoli lotti ai costi della grande scala
- maggiore produttività, attraverso minori tempi di set-up
- riduzione di errori e fermi macchina, attraverso soluzioni Edge Computing di monitoraggio e rilevamento delle anomalie di funzionamento
- migliore qualità e minori scarti mediante sensori che monitorano la produzione in tempo reale



COMI da tempo progetta i suoi macchinari implementando soluzioni che favoriscano la diminuzione del consumo energetico. Alcune soluzioni che consentono un significativo risparmio energetico usate nella produzione di termoformatrici COMI sono:
- l’ottimizzazione dei processi di termoformatura, che permette la riduzione dello spessore delle lastre
- la generazione del vuoto attraverso venturi, in sostituzione delle tradizionali pompe in continuo funzionamento
- la compensazione degli assi mediante sistemi pneumatici, che limita l’uso del motore solo ad operazioni di posizionamento